Logo Comune di Ponsacco

Pianificazione e governo del territorio

PIANO OPERATIVO COMUNALE - APPROVAZIONE

A seguito del parere del Genio Civile, pervenuto in data 18.06.2025, e del parere favorevole alla conformazione del POC al PIT/PPR da parte della Conferenza Paesaggistica, pervenuto in data 30.06.2025, il Consiglio Comunale ha provveduto alla approvazione definitiva dell'atto urbanistico con DCC n.43 del 29.07.2025.

SI EVIDENZIA CHE:

  • in data 05.08.2025 prot.gen.22052, il Comune ha provveduto ad inoltrare, alla Regione Toscana ed alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, l’atto di approvazione del POC richiedendo la convocazione della seduta conclusiva della Conferenza Paesaggistica al fine di perfezionare il procedimento di conformazione al PIT/PPR di cui all’art.31 della LR 65/2014 e dell’art.21 della Disciplina di Piano del PIT/PPR;

  • successivamente alla conformazione del POC, il Comune provvederà alla pubblicazione sul BURT dell'avviso di avvenuta approvazione del Piano;

  • il POC acquisirà efficacia decorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul BURT dell'avviso che dà atto della approvazione del Piano Operativo.

 

ELABORATI ALLEGATI ALLA DCC N.43 DEL 29.07.2025

 

 

QUADRO CONOSCITIVO

APPROFONDIMENTI DEGLI STUDI ARCHEOLOGICI

All. 1

S.A.1 - Relazione Storico Archeologica

   

All.2

S.A.2 - Schede dei siti della centuriazione

All.3

S.A.3 - Schede dei siti

All.4

S.A.4 - Carta Archeologica

All.5

S.A.5 - Carta del Rischio Archeologico

   
 

QUADRO PROGETTUALE

All.6

Doc.1 - Relazione Tecnica

All.7

Doc.2 - Norme Tecniche di Attuazione con:

  • Appendice 1 - Dimensionamento insediamenti

  • Appendice 2 - Verifica standards urbanistici

All.8

Doc.2A - Schede degli Interventi di trasformazione urbana (allegato del Doc.2)

All.9

Tavola 0 - Il progetto del Piano: sintesi delle scelte strategiche

All.10

Tavola 1.1 - Il Territorio Rurale Nord

All.11

Tavola 1.2 - Il Territorio Rurale Sud

All.12

Tavola 2.0 - Legenda

All.13

Tavola 2.1 - Le Melorie e Zona Industriale Curigliana

All.14

Tavola 2.2 - Capoluogo Nord

All.15

Tavola 2.3 - Val di Cava

All.16

Tavola 2.4 - Capoluogo Sud

All.17

Tavola 3.1 - Classificazione del Patrimonio Edilizio di Valore Nord

All.18

Tavola 3.1 - Classificazione del Patrimonio Edilizio di Valore Sud

All.19

Tavola 4.1 - Individuazione dei Beni Sottoposti a Vincolo ai Fini Espropriativi Nord

All.20

Tavola 4.2 - Individuazione dei Beni Sottoposti a Vincolo ai Fini Espropriativi Sud

All.21

Doc. 3.1 - Schedatura degli Edifici del Centro Storico di Ponsacco: Parte I (da pag.7 a

pag 630) e Parte II (da pag.631 a pag.1278)

All.22

Doc. 3.2 - Schedatura degli Edifici posti nel Territorio Urbanizzato all'Esterno del Centro Storico di Ponsacco

All.23

Doc. 3.3 - Schedatura degli Edifici del Territorio Rurale

All.24

Doc. 3.4 - Schedatura delle Architetture Contemporanee di Significativo Interesse

All.25

Doc. 4 - Individuazione dei Beni Sottoposti a Vincolo ai Fini Espropriativo

All.26

Doc. 5 - Individuazione dei Beni Sottoposti a Vincolo ai Fini Espropriativo

All.27

Doc.6 - Relazione di Coerenza con il PS e il PTC e di Conformità al PIT-PPR

   
 

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

All.28

Doc. VAS 1 - Rapporto Ambientale

All.29

Doc. VAS 2 - Sintesi Non Tecnica

All.30

Parere Motivato Autorità Competente

   
 

STUDI GEOLOGICI IDRAULICI

All.31

Doc. G.1 - Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni geologici

All.32

Doc. G.2 - Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni alluvionali

All.33

Doc. G.3.1 - Carta della vulnerabilità sismica

All.34

Doc. G.3.2 - Carta dell'esposizione sismica

All.35

Doc. G.3.3 - Carta del Rischio Sismico

All.36

Doc. G.3.3 - Relazione Tecnica

All.37

Doc. G.5 - Schede di Fattibilità Geologica, Sismica e Idraulica delle Trasformazioni

All.38

Doc. G.6 - Nota Tecnica Integrativa alle indagini geologiche, sismiche e idrauliche

 

DOCUMENTI ALLEGATI ALLA DCC DI APPROVAZIONE DEFINITIVA

All.39

Relazione del Responsabile del Procedimento

All.40

Rapporto del Garante dell'Informazione e della Partecipazione

All.41

Esiti della Conferenza Paesaggistica Regionale di Conformazione al PIT/PPR

All.42

Esiti delle Indagini Geologiche, Idrauliche e Sismiche - Settore Genio Civile

All.42

Elenco documenti - Codici HASH

   

 

PIANO OPERATIVO COMUNALE 

Per accedere alla pagina del POC (piano operativo comunale), all'interno della quale si trova l'intero procedimento di formazione e gli elaborati tecnico-documentali del piano adottato, cliccare sul seguente link:

 

APPROVAZIONE DELLE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE

Con deliberazione n.9 del 18.02.2025 il Consiglio Comunale ha proceduto, ai sensi dell'art.19 della LR 65/2014 e    ss.mm.ii, alla approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni e contributi pervenuti e, contestualmente,        all'approvazione del Rapporto Ambientale e della Sintesi non Tecnica a conclusione del procedimento di VAS ai sensi della LR 10/2010 e ss.mm.ii.

Con la succitata deliberazione sono stati approvati:

  • le controdeduzioni alle osservazioni e contributi pervenuti;
  • gli elaborati al Piano Operativo, come modificati a seguito del recepimento dei contributi pervenuti da parte degli Enti e delle osservazioni accolte e parzialmente accolte, che andranno a sotituire quelli corrispondenti adottati;
  • il Rapporto Ambientale, come integrato a seguito delle proposte di controdeduzioni ai contributi pervenuti da parte dei soggetti competenti in materia amientale, la Sintesi non tecnica ed il Parere Motivato dell'Autorità Competente.

A seguito dell'approvazione delle controdeduzioni si procederà a richiedere, alla Regione Toscana, la convocazione della Conferenza Paesaggistica, ai sensi dell'art.21 del PIT/PPR, ed ai sensi dell'art.31 della LR 65/2014, allo scopo di conformare il POC al suddetto PIT/PPR.

L'approvazione definitiva del POC potrà avvenire a seguito dell'esito favorevole della Conferenza Paesaggistica di avvenuta conformazione al PIT/PPR e del Genio Civile in merito alla conclusione del procedimento inerente le indagini geologiche ed idrauliche di supporto al POC.

 

ELABORATI  ALLEGATI ALLA DCC N.9 DEL 18.02.2025

 

 

Elaborati tecnico-documentali modificati a seguito delle osservazioni pervenute:

 

  • "Documento proposta controdeduzioni alle osservazioni e contributi pervenuti" (All.B) costituito da:

 

             a) Registro di sintesi dei contributi degli enti e delle osservazioni pervenute al Piano Operativo (Parte 1);

 

             b) Raccolta dei contributi degli enti ed osservazioni pervenute e relativa proposta di controdeduzione (Parte 2).

 

 

 

 

 

  • Doc.3_ Schedatura del Patrimonio Edilizio Esistente di valore storico-architettonico-testimoniale e delle Architetture Contemporanee di significativo interesse (All.Q) articolato in:

 

               a) Doc.3.1_Schedatura degli edifici del Centro Storico (non modificato)

 

               b) Doc.3.2_Schedatura degli edifici posti nel territorio urbanizzato ma all'esterno del Centro Storico

 

               b) Doc.3.2_Schedatura degli edifici posti nel territorio urbanizzato ma all'esterno del Centro Storico -                              STATO SOVRAPPOSTO

 

               c) Doc.3.3_Schedatura degli edifici del territorio rurale

 

               c) Doc.3.3_Schedatura degli edifici del territorio rurale - STATO SOVRAPPOSTO

 

               d) Doc.3.4_Schedatura delle architetture contemporanee di significativo interesse (non modificato)

 

 

 

Elaborati grafici di progetto modificati a seguito delle osservazioni pervenute:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Valutazione Ambientale Strategica (VAS):

 

Anni precedenti:  2024  2023  2022  2021  2020